Copy link to clipboard
Copied
Salve a tutti, da questa sera ho riscontrato un problema con after effects che mi sta dando qualche noia: importando file .Ai direttamente nel progetto di aftereffect, quest'ultimo non riesce a leggere le forme vettoriali come tali, nel senso che le mostra come immagini non vettoriali "sgranando" i bordi. Ho già cercato su internet ed ho trovato dei suggerimenti che sembrava potessero fare al caso mio ma non è stato così, cioè di verificare che la composizione abbia impostato in "proporzioni pixel" la voce "pixel quadrati" e di selezionare l'opzione di livello per la rasterizzazione continua dei livelli vettoriali, ma appunto nessuna delle 2 opzioni ha funzionato; inoltre ho provato a verificare direttamente in aftereffects creando delle forme e queste non vengono create in vettoriale. Non so più che fare e spero che qualcuno possa aiutarmi, mi scuso per il linguaggio poco tecnico ma spero si capisca quale sia il problema che mi affligge. Allego un paio di immagini per rendere meglio l'idea: nella prima ci sono 2 forme create con lo strumento penna direttamente in Aftereffects, la seconda invece rappresenta degli elementi creati in Aftereffects da un documento in vettoriale importato in precedenza.
Grazie in anticipo
Copy link to clipboard
Copied
I fail to see the issue. You simply do not seem to understand the differences between Illustrator and After Effects. Of course AE will not re-rasterize a layer when you zoom in. It still operates in pixels, so only what you see at 100% is relevant. Shape layers are merely a tool to generate that data, not necessarily infinite resolution vector data like in AI.
Mylenium
Find more inspiration, events, and resources on the new Adobe Community
Explore Now